Coop. di Comunità Identità e Bellezza
Cooperativa Impresa Sociale
Piazza Libertà,2 92019 Sciacca AG
P.IVA: 02975590841
© All Right Reserved 2023
Siamo un "Museo Diffuso," il che significa che Sciacca è il nostro museo a cielo aperto. Qui, ogni elemento della città, comprese le persone con le loro storie, rappresenta il nostro inestimabile tesoro, pronto ad essere condiviso con chiunque venga a trovarci.
Tatto
Desideriamo accoglierti in un mondo di sensazioni delicate e avvolgenti. Ti invitiamo a lasciare scivolare le tue dita sulle nostre ceramiche, a sfiorare i nostri preziosi coralli, a immergerti nell'incanto dell'arte magica della cartapesta. Condivideremo con te il nostro savoir-faire, perché possa diventare parte di te, un tesoro che potrai portare con te, un ricordo prezioso di questo incantevole viaggio.
LA TRADIZIONE NELLE TUE MANI
Goditi un’esperienza a contatto con la natura e vivi le fasi di lavorazione di un prodotto ottenuto dalle nostre gustose olive. Partecipando ad una Olive Experience potrai scoprire i segreti di questa importante coltura mediterranea e toccare con mano le fasi della produzione dell’olio extravergine d’oliva, uno dei vanti della tradizione e della cucina italiana. Durante l’esperienza infatti, potrai partecipare alla raccolta e molitura delle olive e scoprire cosa si nasconde dietro alla prelibatezza del condimento per antonomasia.
DETTAGLI DELL'ESPERIENZA:
DURATA: 4h30
DISPONIBILITÀ: ottobre-novembre- dicembre
NUMERO MINIMO DI PARTECIPANTI: 2
NUMERO MASSIMO DI PARTECIPANTI: 20
TARIFFA A PERSONA: € 75,00
TRADUZIONE: €15/h
SCONTI GRUPPI/FAMIGLIE
-Bambini da 0 a 3 anni: Gratis (Valido solo se è presente un adulto che prenota. È richiesto un adulto accompagnatore per i minori.)
-Gruppi a partire da 5 persone : Sconto del 10%
COSA INCLUDE:
- Accoglienza da parte di Giovanna & Giovanni, visita dell’ azienda agricola e racconto della sua storia, -Spiegazione della storia sull’origine dell’olivo in Sicilia e delle diverse varietà di ulivi come quello saraceno,
- Raccolta delle olive passando dalle tecniche più antiche a quelle più moderne
- Visita all’oleificio e racconto sulle tecniche estrazione dell’olio dall’antichità a oggi e sui macchinari usati
- Degustazione del nuovo olio con il pane fresco