L’APERITIVO RA CONTESSA MARGHERITA

lu Casteddu Luna e la so storia d’amuri e di morti…un ti po perdiri stu cuntu e sti mura

Prezzo Starting at 120,00

L’APERITIVO RA CONTESSA MARGHERITA

SKU N/A

DURATA: 1h30 dalle 19:30 alle 21:00;
MINIMO DI PARTECIPANTI: 2

COSTO PER PERSONA: 120€
SCONTO GRUPPI: per gruppi da 10 da concordare

COSA INCLUDE:
– Uso esclusivo del castello
Concordando prima la scelta, è possibile scegliere le proposte di mare o di terra:
MARE
– Ostriche in bellavista; Tris di Tartare, al tonno rosso e mentuccia, al gambero rosa di Sciacca ed erba cipollina, ed infine di pesce spada e prezzemolo agli agrumi di Sicilia; Bruschetta arancia ed acciughe di Sciacca; Sarda a “Chiappa”; Insalata di mare
TERRA
– Rustici siciliani; Mousse di parmigiana in coppa; Selezione di salumi e formaggi “Eccellenze di Sicilia”; Bruschetta al Pistacchio di Raffadali e mortadella d’asina dei Nebrodi; Crostini con caponata siciliana e ricotta salata

In base alla scelta verrà abbinato un vino delle cantine “Cristo di Campobello” di Licata, eccellenza Siciliana nel territorio.
I menu potrebbero variare in base alla disponibilità dei prodotti ma mantenendo sempre la qualità dei prodotti e il numero di portate

User Reviews

0.0 out of 5
0
0
0
0
0
Write a review

There are no reviews yet.

Only logged in customers who have purchased this product may leave a review.

Vendor Information

  • Store Name: ANTICHE TRADIZIONI - CASTELLO LUNA
  • Vendor: ANTICHE TRADIZIONI - CASTELLO LUNA
  • Address: Via Castello, Centro Urbano
    92019
    Sciacca
    AGRIGENTO
  • No ratings found yet!

Product Location

Via Castello, 92019 Sciacca provincia di Agrigento, Italia
Added to wishlistRemoved from wishlist 0
U CASU RI SCIACCA
U CASU RI SCIACCA

U CASU RI SCIACCA

Sold by ANTICHE TRADIZIONI - CASTELLO LUNA
Prezzo Starting at 80,00

Si prega di contattare il fornitore per eventuali info e chiarimenti

Product Enquiry

Cliccando su "Invia" si accetta quanto descritto nella pagina della Privacy Policy

Prodotti Suggeriti

Museo Diffuso dei 5 Sensi
Logo

Cosa vuoi fare?

PORTA SAN SALVATORE

Porta San Salvatore è una delle principali porte antiche della città, vestigia di un tempo passato, di guerre, assedi, dominazioni.
Ci raccontano del periodo normanno, intorno all’anno 1000, quando il Conte Ruggero conquistava la Sicilia dominata dagli arabi. Ci parlano del periodo spagnolo con Federico III d’Aragona che nel 1300 ordinò la grande cinta muraria includendo i borghi. Sono parte delle fortificazioni volute nel 1500 dal Vicerè De Vega.
Uno di questi bastioni di guerra, quello proprio affianco a Porta San Salvatore, è oggi la sede del Museo Diffuso dei 5 Sensi. Lì dove ci si difendeva con le armi respingendo i nemici oggi si viene accolti con un sorriso e un saluto di benvenuto: assabenedica!

Shopping cart