Situata in una delle due vie principali del centro di Sciacca, la struttura trova la sua forza nello stile tipico degli edifici di inizio Novecento: i pavimenti originali con le loro trame geometriche, i soffitti alti e le vetrate liberty rimangono protagonisti indiscussi della casa. Per conservare il forte valore estetico-affettivo degli ambienti, si è ricorso all’impiego di elementi di arredo autoctoni affiancati a pezzi di design contemporaneo rigorosamente in linea con la natura del contesto originale. Le cinque camere, ciascuna con bagno privato e doccia a vista, corredate di tv satellitare con tutti i pacchetti Sky inclusi, wifi e frigobar gratuiti, sono state ideate per offrire un perfetto soggiorno di coppia.
Prezzo
Accoglienza in reception | si |
---|---|
Colazione in un bar convenzionato | si |
Connessione wifi | si |
Sky full optional | si |
Riscaldamento e aria condizionata | si |
Frigo bar gratuito | si |
Doccia a vista | si |
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.
Si prega di contattare il fornitore per eventuali info e chiarimenti
MUSEO DIFFUSO dei 5 Sensi
Piazza Libertà 2 Sciacca (AG) – Italy
Tel: +39 334 3220888
info@sciacca5sensi.it
customerservice@sciacca5sensi.it
ufficiostampa@sciacca5sensi.it
Porta San Salvatore è una delle principali porte antiche della città, vestigia di un tempo passato, di guerre, assedi, dominazioni.
Ci raccontano del periodo normanno, intorno all’anno 1000, quando il Conte Ruggero conquistava la Sicilia dominata dagli arabi. Ci parlano del periodo spagnolo con Federico III d’Aragona che nel 1300 ordinò la grande cinta muraria includendo i borghi. Sono parte delle fortificazioni volute nel 1500 dal Vicerè De Vega.
Uno di questi bastioni di guerra, quello proprio affianco a Porta San Salvatore, è oggi la sede del Museo Diffuso dei 5 Sensi. Lì dove ci si difendeva con le armi respingendo i nemici oggi si viene accolti con un sorriso e un saluto di benvenuto: assabenedica!
Ancora non ci sono recensioni.