Il bed and breakfast Porta Bagni vi da il benvenuto nel centro storico della città di Sciacca. A pochi passi dalle terme vi accoglie in un edificio storico del ‘400, titolato Casa del Corallo, antico deposito marinaresco del raro e prezioso Corallo di Sciacca.
Al b&b Porta Bagni il legame con il mare è rafforzato visivamente da una posizione sopraelevata, che permette da più punti di godere una vista panoramica sul mare e sul porto; in particolare dalla terrazza comune, accessibile a tutti i nostri ospiti dalla sala tv, e con accesso diretto per gli ospiti della suite 4.
Il mare e il panorama cittadino sono altresì godibili dalla sala colazione, dove cerchiamo di incontrare e soddisfare, nei limiti, il gusto e le preferenze dei nostri ospiti. Nel farlo ricerchiamo prodotti locali prestando particolare attenzione alla qualità delle materie prime, e alla loro trasformazione.
Il nostro b&b prende il nome da quella che fu una delle 5 porte dell’antica fortificazione muraria, Porta Bagni appunto, sul lato est del centro storico di Sciacca apriva la via verso la “valle dei bagni”, bacino di svariate sorgenti di acque termali note fin dall’antichità.
Prezzo Free!
Deposito bagagli | si |
---|---|
Connessione wifi gratuita | si |
Riscaldamento e aria condizionata | si |
Allarme antincendio | si |
Servizio di accoglienza in reception | si |
Colazione all'italiana, alla carta | si |
Only logged in customers who have purchased this product may leave a review.
Si prega di contattare il fornitore per eventuali info e chiarimenti
MUSEO DIFFUSO dei 5 Sensi
Piazza Libertà 2 Sciacca (AG) – Italy
Tel: +39 334 3220888
info@sciacca5sensi.it
customerservice@sciacca5sensi.it
ufficiostampa@sciacca5sensi.it
Porta San Salvatore è una delle principali porte antiche della città, vestigia di un tempo passato, di guerre, assedi, dominazioni.
Ci raccontano del periodo normanno, intorno all’anno 1000, quando il Conte Ruggero conquistava la Sicilia dominata dagli arabi. Ci parlano del periodo spagnolo con Federico III d’Aragona che nel 1300 ordinò la grande cinta muraria includendo i borghi. Sono parte delle fortificazioni volute nel 1500 dal Vicerè De Vega.
Uno di questi bastioni di guerra, quello proprio affianco a Porta San Salvatore, è oggi la sede del Museo Diffuso dei 5 Sensi. Lì dove ci si difendeva con le armi respingendo i nemici oggi si viene accolti con un sorriso e un saluto di benvenuto: assabenedica!
There are no reviews yet.