User Posts: Salvino Cottone
Sorry. Author have no posts yet
User Deals: Salvino Cottone
Added to wishlistRemoved from wishlist 0
DOLCI SICILIANI: CUCCHITELLE, OVA MURINA E FRUTTA MARTORANA
Deal
2 years ago

DOLCI SICILIANI: CUCCHITELLE, OVA MURINA E FRUTTA MARTORANA

Prezzo Starting at 60,00
Un viaggio alla scoperta dei dolci siciliani e quelli della cittadina di Sciacca. Le mandorle del nostro territorio fanno da protagoniste e imparerete come utilizzarle nei vari dolci. I maestri pasticceri o il proprietario dell'osteria vi sveleranno i segreti delle nostre nonne per fare la Frutta Martorana, nata nel 1500 quando le suore del Convento della Martorana di Palermo dipinsero dei dolci per abbellire gli alberi da frutto del loro giardino in occasione di un'importante visita autunnale, e le tipiche Ova Murina e Cucchitelle, anche questi dolci nati nei conventi dalle sapienti mani delle suore.
Added to wishlistRemoved from wishlist 0
FRUTTA MARTORANA
Deal
2 years ago

FRUTTA MARTORANA

Prezzo Starting at 40,00
La magia di un dolce bello come un’opera d’arte da ammirare prima e assaporare poi. La Frutta Martorana è un impasto a base di pasta di mandorle a cui viene data la forma di un frutto e poi dipinto fino a sembrare vero. Nasce nel 1500 quando le suore del Convento della Martorana di Palermo dipinsero dei dolci per abbellire gli alberi da frutto del loro giardino in occasione di un'importante visita autunnale. Con i nostri pasticceri o con il proprietario dell'osteria imparerete come fare la pasta di mandorle, come modellarla e infine dipingerla al punto che poi sarà difficile mangiarla per non rovinare un capolavoro talmente bello! E porterete con voi il segreto per replicarla a casa.
Added to wishlistRemoved from wishlist 0
Menu Il Cappellino
Deal
2 years ago

Menu Il Cappellino

Prezzo 30,00
La nostra identità è mediterranea e il menù "Il Cappellino" propone una cucina tradizionale che utilizza principalmente pesce, carne, frutta e verdura di stagione, pasta e dolci fatti in casa, olio d’oliva extra vergine, spezie, formaggi tipici. Tutto lavorato, preparato e cucinato come la nostra tradizione ci ha tramandato. Un'esperienza culinaria da vivere con tutti i sensi nel cuore della città di Sciacca. Il menù prevede: -antipasto misto con vari assaggi -duo di primi di pesce -secondo di pesce -dolce
Browsing All Comments By: Salvino Cottone
Museo Diffuso dei 5 Sensi
Logo

Cosa vuoi fare?

PORTA SAN SALVATORE

Porta San Salvatore è una delle principali porte antiche della città, vestigia di un tempo passato, di guerre, assedi, dominazioni.
Ci raccontano del periodo normanno, intorno all’anno 1000, quando il Conte Ruggero conquistava la Sicilia dominata dagli arabi. Ci parlano del periodo spagnolo con Federico III d’Aragona che nel 1300 ordinò la grande cinta muraria includendo i borghi. Sono parte delle fortificazioni volute nel 1500 dal Vicerè De Vega.
Uno di questi bastioni di guerra, quello proprio affianco a Porta San Salvatore, è oggi la sede del Museo Diffuso dei 5 Sensi. Lì dove ci si difendeva con le armi respingendo i nemici oggi si viene accolti con un sorriso e un saluto di benvenuto: assabenedica!

Shopping cart