User Posts: Paolo Croce
Sorry. Author have no posts yet
User Deals: Paolo Croce
Added to wishlistRemoved from wishlist 0
AL PASCOLO CON GLI OCCHI E IL CUORE DI UN PASTORE
Deal
2 anni ago

AL PASCOLO CON GLI OCCHI E IL CUORE DI UN PASTORE

Prezzo Starting at 50,00
Per i cittadini temporanei più avventurosi e audaci. Incontrerete il pastore al rientro dal pascolo, durante la sua giornata scandita dal susseguirsi delle stagioni e dalla disponibilità dei pascoli per le sue pecore. Il pastore vi racconterà come si prende cura dei suoi animali, ogni giorno, 365 giorni l’anno. Al rientro dal pascolo vi farà scoprire tutti i segreti delle piante che incontrerete: erbe aromatiche, piante selvatiche ma commestibili e aneddoti legati al mondo della pastorizia. E poi condividerete con lui la merenda tipica dei pastori.
Added to wishlistRemoved from wishlist 0
IL SAPORE DELLA SICILIA A CASA TUA
Deal
2 anni ago

IL SAPORE DELLA SICILIA A CASA TUA

Prezzo Starting at 45,00
Partendo dalla scelta dei migliori prodotti stagionali del nostro territorio, scoprirete le tecniche che le nostre nonne utilizzavano per conservare i loro straordinari sapori e profumi durante tutto l'anno. A seconda della stagione, prepareremo insieme i pomodori al sole per la loro essiccazione, realizzeremo una conserva di pomodoro fatta apposta per durare e delle olive che ad ogni assaggio vi ricorderanno la Sicilia.
Added to wishlistRemoved from wishlist 0
LA CUCINA VEGETARIANA: A CASA DI PAOLO
Deal
2 anni ago

LA CUCINA VEGETARIANA: A CASA DI PAOLO

Prezzo Starting at 60,00
Scoprire le ricette e le tradizioni dei prodotti della nostra terra. Un mix di culture che si unisce per creare la cucine siciliana tradizionale. Imparate insieme a noi i segreti della dieta mediterranea, patrimonio culturale immateriale dell'Unesco. Paolo vi guiderà alla scoperta dei sapori della nostra terra e delle antiche tecniche di cucina per esaltarli
Added to wishlistRemoved from wishlist 0
A CASA DI PAOLO
Deal
2 anni ago

A CASA DI PAOLO

Prezzo Starting at 60,00
Impara le antiche ricette siciliane e i segreti tramandati dalle nostre nonne. Un mix di culture che si unisce per creare la cucine siciliana tradizionale. Imparate insieme a noi i segreti della dieta mediterranea, patrimonio culturale immateriale dell'Unesco. Paolo vi guiderà nella preparazione dei piatti tipici siciliani e di Sciacca, e porterete per sempre con voi questi saperi e i sapori della nostra terra.
Added to wishlistRemoved from wishlist 1
TOUR DEGLI IMPASTI
Deal
2 anni ago

TOUR DEGLI IMPASTI

Prezzo Starting at 60,00
Conoscete la sensazione che si prova nell'immergere le mani nella farina? Ad altre farine aggiungiamo le uova per fare la pasta ottenendo un impasto liscio al tatto. Questa è l'occasione giusta per imparare a preparare la pasta fresca, in casa tua, qui i Sicilia, dove nel 1154 ha aperto la prima fabbrica di pasta al mondo Durante questa esperienza farete con le vostre mani il pane, la pasta e anche il dolce della nonna che accompagnerà la fine del pasto con la dolcezza autentica di questa terra.
Added to wishlistRemoved from wishlist 1
PASTA MAKING CLASS
Deal
2 anni ago

PASTA MAKING CLASS

Prezzo Starting at 50,00
Conoscete la sensazione che si prova nell’immergere le mani nella farina, mescolarla con le uova e ottenere un impasto liscio al tatto? Questa è l’occasione giusta per imparare a preparare la pasta fresca, in casa. Qui in Sicilia dove, nel 1154 ha aperto la prima fabbrica di pasta al mondo. In questa esperienza farete la pasta come i nostri nonni ci hanno tramandato, sui taglieri e nella Madìa di legno, conoscerete le differenze tra le farine antiche di Sicilia che danno vita alla base della cucina Italiana. Impasteremo la pasta e prepareremo insieme un condimento per fare esplodere nella vostra bocca il sapore della Sicilia.
Added to wishlistRemoved from wishlist 0
PANE CUNZATO MAKING CLASS
Deal
2 anni ago

PANE CUNZATO MAKING CLASS

Prezzo Starting at 50,00
Il pane che avete sempre mangiato sarà per sempre diverso dopo che avrete sfornato il vostro. Partendo dalla farina e il lievito madre realizzerete il pane con le vostre mani. Solo all’apparenza un prodotto semplice perché racchiude in sé la saggezza e l’equilibrio delle proporzioni, degli ingredienti, degli impasti e della cottura. Tutto questo lo potrete scoprire attraverso il nostro sapere che vi permetterà di conoscere e mettere in pratica le antiche tecniche di panificazione per poi assaggiare la vostra creazione e portare con voi ricordi, sapori e una ricetta speciale. Il condimento finale per il tipico “pane cunzato” saccense permette l’esaltazione del gusto del pane e dei prodotti che lo guarniscono.
Browsing All Comments By: Paolo Croce
Museo Diffuso dei 5 Sensi
Logo

Cosa vuoi fare?

PORTA SAN SALVATORE

Porta San Salvatore è una delle principali porte antiche della città, vestigia di un tempo passato, di guerre, assedi, dominazioni.
Ci raccontano del periodo normanno, intorno all’anno 1000, quando il Conte Ruggero conquistava la Sicilia dominata dagli arabi. Ci parlano del periodo spagnolo con Federico III d’Aragona che nel 1300 ordinò la grande cinta muraria includendo i borghi. Sono parte delle fortificazioni volute nel 1500 dal Vicerè De Vega.
Uno di questi bastioni di guerra, quello proprio affianco a Porta San Salvatore, è oggi la sede del Museo Diffuso dei 5 Sensi. Lì dove ci si difendeva con le armi respingendo i nemici oggi si viene accolti con un sorriso e un saluto di benvenuto: assabenedica!

Shopping cart