User Posts: Antonino Segreto
Sorry. Author have no posts yet
User Deals: Antonino Segreto
Added to wishlistRemoved from wishlist 0
Aperitivo da Giusy e Antonio
Deal
2 years ago

Aperitivo da Giusy e Antonio

Prezzo 15,00
Lo Spritz Siciliano è realizzato con l'etna Bitter che è un vino aromatizzato con arance, miele, mandorle ed erbe aromatiche, tutto giocato sui sapori della Sicilia. Anzi una fetta di Sicilia, visto che il miele viene dalle arnie poste ai piedi del vulcano, le arance dagli alberi che crescono sulle pendici del vulcano e il vino, beh, non poteva che essere il carricante, il re dei vini dell'etna. L'altro ingrediente è lo Spumante siciliano, la premier cuvée brut Barone Montalto che è una bollicina ricavata da uve Chardonay coltivate nella Valle del Belice. I profumi rivelano il forte accento agrumato del vitigno; Il pompelmo e il limone regalano una freschezza impagabile. Accompagna l'aperitivo un piatto a base di Crostini di pane rimacinato con filetti di acciughe di Sciacca, pomodori secchi, formaggio primosale al pistacchio, verdure di stagione e olive. Il risultato è: "Accussí buono"
Added to wishlistRemoved from wishlist 0
IL TUO APERITIVO SICILIANO
Deal
2 years ago

IL TUO APERITIVO SICILIANO

Prezzo Starting at 35,00
Come si intrecciano gli ingredienti di stagione per creare dei piatti che stuzzicano l’appetito? Venite con noi a fare la spesa al mercatino e in base agli ingredienti più freschi e di stagione prepareremo insieme una selezione di aperitivi da degustare con bicchiere di vino o di birra.
Browsing All Comments By: Antonino Segreto
Museo Diffuso dei 5 Sensi
Logo

Cosa vuoi fare?

PORTA SAN SALVATORE

Porta San Salvatore è una delle principali porte antiche della città, vestigia di un tempo passato, di guerre, assedi, dominazioni.
Ci raccontano del periodo normanno, intorno all’anno 1000, quando il Conte Ruggero conquistava la Sicilia dominata dagli arabi. Ci parlano del periodo spagnolo con Federico III d’Aragona che nel 1300 ordinò la grande cinta muraria includendo i borghi. Sono parte delle fortificazioni volute nel 1500 dal Vicerè De Vega.
Uno di questi bastioni di guerra, quello proprio affianco a Porta San Salvatore, è oggi la sede del Museo Diffuso dei 5 Sensi. Lì dove ci si difendeva con le armi respingendo i nemici oggi si viene accolti con un sorriso e un saluto di benvenuto: assabenedica!

Shopping cart