Coop. di Comunità Identità e Bellezza
Cooperativa Impresa Sociale
Piazza Libertà,2 92019 Sciacca AG
P.IVA: 02975590841
© All Right Reserved 2023
Siamo un "Museo Diffuso," il che significa che Sciacca è il nostro museo a cielo aperto. Qui, ogni elemento della città, comprese le persone con le loro storie, rappresenta il nostro inestimabile tesoro, pronto ad essere condiviso con chiunque venga a trovarci.
Udito
Chiudi gli occhi e immergeviti nei suoni della vita quotidiana che vibrano nell'aria: le voci allegre del mercato che si intrecciano, i richiami vigorosi dei pescatori che ritornano al porto, il fruscio della città che va avanti nel suo ritmo incalzante. Senti la voce avvolgente dei nostri narratori di bellezza che dipingono immagini vivide con le parole, trasportandoti in un viaggio sensoriale unico. Quando chiudi gli occhi, ovunque tu sia nel mondo, tornerai qui da noi, con il cuore che riconosce il suono dolce e familiare di questa Sicilia che si fa esperienza.
100 ANNI DI STORIA E EMOZIONI AL MUSEO DEL GIOCATTOLO
Benvenuto nel nostro Museo del Giocattolo, un viaggio emozionante attraverso 100 anni di giochi e storie uniche che va dal 1880 al 1890. Attraverso la raffinata ricostruzione degli ambienti, immergiti in scenari che raccontano il passato con oggetti, mobili e giocattoli esclusivi. Ogni stanza è un racconto che ti avvolgerà in suggestioni uniche, scatenando emozioni mentre camminate tra i decenni. Tocca, osserva e lasciati trasportare dalla nostalgia. Il nostro obiettivo è emozionarvi, fondendo passato e presente per rendere ogni visita straordinaria. Viaggerai all'interno di un Museo dove ogni pezzo racconta una storia unica, dove l'emozione è la chiave di questo viaggio insieme.
DETTAGLI DELL'ESPERIENZA:
DURATA: 1h00
DISPONIBILITÀ: tutto l’anno
NUMERO MINIMO DI PARTECIPANTI: 2 NUMERO MASSIMO DI PARTECIPANTI: 20
TARIFFA: €10 a persona
TRADUZIONE: €15/h
SCONTI GRUPPI/FAMIGLIE:
-Bambini da 0 a 1 anno: Gratis
-Bambini a partire da 2 anni: €8 p.p
COSA INCLUDE:
- Accoglienza da parte Alessandro e storia del Museo e delle collezioni della sua famiglia,
- Visita guidata delle 5 sale espositive-sensoriali (dal 1880 al 1980)